News

Dal 15 al 21 aprile 2024 - Giornata Nazionale del Made in Italy

Una giornata per celebrare creatività ed eccellenza, promuovendo il valore e la qualità delle opere dell’ingegno e dei prodotti italiani.

La Giornata del Made in Italy prevede più di 200 eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale. Non perderti Mostre, Eventi, Cerimonie Ufficiali e gli Open Day organizzati dalle numerose aziende aderenti all’iniziativa. Visita il sito dedicato!

Open Day Sportello Etichettatura 23 aprile 2024

Le etichette dei prodotti, che sono state al centro di un’intensa attività normativa finalizzata a renderle sempre più trasparenti ed affidabili, sono oggi uno strumento di grande rilevanza sia per le imprese, sia per i consumatori. Per poter etichettare un prodotto alimentare è necessario conoscere un complesso panorama legislativo, in continua evoluzione, che tiene conto del Regolamento comunitario 1169/2011 e delle normative specifiche di settore, le cui prescrizioni devono essere integrate con la normativa europea.

AVVISO PUBBLICO DI SPONSORIZZAZIONE DELL’EVENTO GREAT WINE CAPITALS INTERNATIONAL ANNUAL CONFERENCE 2024

Si rende noto che, la Camera di commercio I.A.A. di Verona, in esecuzione di quanto disposto con delibere di Giunta n. 41 del 23/02/2024, intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni finalizzata a sostenere alcune spese per l'organizzazione dell'evento "International Wine Tourism Experience" che si terrà in occasione della Conferenza Annuale del Network Great Wine Capitals in programma a Verona dal 20 al 24 ottobre 2024.

In linea generale, tenendo conto dell'entità della sponsorizzazione come specificato nell'art. 2 dell'avviso, lo Sponsee garantisce:

Le priorità infrastrutturali del mondo economico per un Veneto più competitivo – Seconda edizione del roadshow camerale | 26 febbraio a Verona

Lunedì 26 febbraio, dalle ore 10.00, nella sede della Camera di commercio di Verona in Corso Porta Nuova, 96 si terrà l’evento «Le priorità infrastrutturali del mondo economico per un Veneto più competitivo» organizzato da Unioncamere del Veneto con il coordinamento tecnico di Uniontrasporti.

Le opportunità per lo sviluppo rurale del Veneto - 25 gennaio 2024

La Regione del Veneto organizza, presso la Camera di Commercio di Verona, un incontro di presentazione dei bandi a sostegno del ricambio generazionale, degli investimenti - anche con finalità ambientale - dei regimi di qualità e della forestazione/imboschimento, finanziati dal fondo europeo FEASR attraverso il Complemento regionale al Piano strategico nazionale PAC.

 L’appuntamento è in programma per:

GIOVEDI’ 25 GENNAIO 2024

presso AUDITORIUM “DOMUS MERCATORUM”

CENTRO CONGRESSI CCIAA VERONA

Bevande, Alimentare e Ortofrutta: dati statistici aggiornati al 30 settembre 2023

Sono disponibili i dati statistici elaborati dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona (Fonte: Istat - banca dati Coeweb) relativi alle esportazioni del comparto "Bevande", "Alimentare" e "Ortofrutta" aggiornati al 30 settembre 2023.

Per la provincia scaligera le esportazioni di "bevande" sono rappresentate prevalentemente dal vino.

e-DAS circolazione tra Stati UE ed e-AD. Avvio sperimentazione EMCS fase 4.1. Avviso.

Si comunica che sul sito Intermet dell’ADM è stata pubblicata la nota prot. n. 726277/RU del 5 dicembre 2023 con la quale la Direzione Organizzazione e Digital Transformation, ha comunicato che dal 13 febbraio 2024 sarà operativa la fase 4.1 di Excise Movement and Control System (EMCS).

Si evidenziano qui di seguito le principali novità della suddetta nota: