News

Dati statistici comparto bevande settembre 2013: vino

Sono disponibili i dati statistici elaborati dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona relativi alle esportazioni del comparto "Bevande" dal 1992 al mese di settembre 2013 ed ai primi 10 paesi per export (i dati riferiti all'anno 2013 sono provvisori, rilasciati dall'Istat e resi disponibili sulla banca dati coeweb in data 11 dicembre 2013).
Per la provincia scaligera le esportazioni di "bevande" sono rappresentate prevalentemente dal vino.

Verona Wine Top nei Paesi Scandinavi

20 imprese vitivinicole veronesi vincitrici del concorso enologico “Verona Wine Top 2013” hanno preso parte ad una missione commerciale a Stoccolma e Copenaghen dall’11 al 15 novembre. Nel corso dell’iniziativa le imprese hanno incontrato in colloqui B2B circa 120 operatori tra buyers, ristoratori e giornalisti operanti sul territorio svedese e circa 50 importatori operanti in Danimarca.

Dati statistici comparto bevande: vino

Pubblichiamo i dati statistici elaborati dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona relativi alle esportazioni del comparto Bevande dal 1992 al 1° semestre 2013 ed i primi 10 paesi per export (i dati riferiti all’anno 2013 sono provvisori, rilasciati dall’Istat e resi disponibili sulla banca dati Coeweb in data 11 settembre 2013).
Per la provinicia scaligera le esportazioni di "bevande" sono rappresentate prevalentemente dal vino.

Oggi siamo in Danimarca, l’Eldorado del vino di qualità

Novità, qualità, servizio post-vendita e promozione. Ecco la ricetta della Danish-italian Chamber of Commerce per entrare nel mercato danese del vino presentata alle imprese Verona Wine Top. Un pil procapite da 37500 euro l’anno, consumatori gourmand, con un consumo annuo pro capite di 35 litri. La Danimarca è un Eldorado per le produzioni italiane di qualità, non a caso il ristorante migliore al mondo, il Noma, è Copenaghen.

Verona Wine Top, i vini scaligeri sbarcano in Svezia

Una ventina di cantine della "squadra" di Verona Wine Top sono in tour per promuovere i vini scaligeri in Svezia e in Danimarca. Due mercati promettenti che apprezzano i vini di qualità, i cui consumatori non si fanno problemi di prezzo.
Grazie all'organizzazione della Camera di Commercio di Verona, le aziende stanno incontrando i buyer locali. Ieri, l'incontro con l'Ambasciatore d'Italia a Stoccolma. Con l'occasione, l'Italchamber, Camera di Commercio Italiana per Svezia ha presentato il mercato del vino svedese. In allegato i dati.