News

04/07/2023 - Energia solare e sistemi di accumulo tra Italia e Germania: opportunità, sfide e prospettive future

Il Ministero federale tedesco per l’Economia e la Protezione del Clima realizza il 4 luglio 2023 a Verona un progetto di interscambio Italia-Germania con focus sull’energia solare e i sistemi di accumulo.

 L’iniziativa si compone di due momenti principali:

 4 luglio - Convegno 

Bevande, Alimentare e Ortofrutta: dati statistici riferiti all'anno 2022 (provvisori)

Sono disponibili i dati statistici elaborati dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona (Fonte: Istat - banca dati Coeweb) relativi alle esportazioni del comparto "Bevande", "Alimentare" e "Ortofrutta" riferiti all'anno 2022 (provvisori)

Per la provincia scaligera le esportazioni di "bevande" sono rappresentate prevalentemente dal vino.

 

06/06/2023 - Webinar TPI "Brevetto Europeo unitario e nuovo Tribunale Unificato dei Brevetti - Strategie di tutela"

Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona organizza un webinar per illustrare alle imprese le caratteristiche del nuovo Brevetto Europeo con effetto Unitario e le competenze del nuovo  Tribunale Unificato dei Brevetti, con un approfondimento, alla luce di queste novità, sulle possibili strategie di tutela di brevetti europei già concessi.

27/04/2023 Hospitality come risorsa del territorio

“Hospitality come risorsa del territorio” un corso di formazione gratuito che inizierà giovedì 27.04.2023 alle ore 17:00 presso il Comune di San Martino Buon Albergo, con la presenza dell’avv. Marco Giuri come formatore, si tratta di un percorso e di un progetto mirato al concreto sviluppo per far sì che tutti i soggetti interessati diventino veri ambasciatori delle ricchezze dei nostri territori

Iscrizione come da info su locandina - i posti sono limitati

Vino, olio e turismo: la Camera di Commercio organizza b2b con venti buyers e operatori turistici europei

La Camera di Commercio di Verona organizza una giornata di incontri business to business con venti operatori esteri per le imprese del vino e dell’olio e relativi servizi turistici. Si tratta di dieci buyers e dieci tour operator interessati a importare vino o olio e a organizzare visite alle cantine e ai frantoi veronesi. Gli operatori provengono da Danimarca, Svizzera, Germania, Austria, Est Europa, Francia e Spagna. Per partecipare occorre aderire entro il 5 di maggio.

Percorsi per il settore turistico veronese: anteprima dello studio e programma degli incontri di presentazione

Come si declina il turismo nei diversi territori della provincia di Verona? Attrattività, flessibilità, formazione, responsabilità, governance sono i cinque fattori chiave per lo sviluppo del turismo. Senza dimenticare la valorizzazione del capitale umano, elemento indispensabile e, purtroppo, nel settore drammaticamente carente. E’ quanto emerge dall’analisi “PERCORSI PER IL SETTORE TURISTICO VERONESE, Una lente di ingrandimento sui territori della Destination Verona & Garda Foundation” presentata oggi in Camera di Commercio a Verona.

Open Day Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti - 30 novembre 2022

Al fine di supportare le imprese, aiutandole ad assolvere gli obblighi di legge, e di fornire gli strumenti indispensabili per un corretto approccio alla materia, la Camera di Commercio di Verona organizza, per le imprese del settore alimentare e non alimentare, degli incontri individuali online con gli esperti dello Sportello Etichettatura e un esperto legale dedicati a garantire un supporto personalizzato per le proprie etichette.