News

Webinar del Punto Impresa Digitale - I social per le imprese: come sfruttarli al meglio per marketing e vendite

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Verona organizza una serie di incontri gratuiti sui principali canali social per le imprese: Come sfruttarli al meglio per marketing e vendite.

In ogni appuntamento verrà trattato uno specifico social per capirne le potenzialità e funzionalità, dal punto di vista di una MPMI.

E' possibile iscriversi a tutti oppure anche ad uno solo dei webinar. Gli incontri si terranno sulla piattaforma zoom.

PROGRAMMA:

Servizi per l'internazionalizzazione Ciclo di webinar gratuiti per imprenditori

I CONTRATTI INTERNAZIONALI DI DISTRIBUZIONE DEL VINO: 28 OTTOBRE E 4 NOVEMBRE 2020
Questo ciclo di due webinar è dedicato agli aspetti legali e contrattuali relativi alla distribuzione internazionale del vino. In uno scenario internazionale in continua espansione ed evoluzione, la presenza sui mercati internazionali non può più essere improvvisata.

Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia - training on the road: Linkedin. come sfruttarlo al meglio - 11 novembre 2020

La Camera di Commercio di Verona nell'ambito del Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia , in collaborazione con NIBI, la Business School di Promos Italia, organizza Il Training on the Road dedicato a Linkedin, il social network per il lavoro: Come sfruttarlo al meglio dal punto di vista delle vendite e del marketing: profili aziendali, personale, campagne.

Il webinar si terrà mecoledì 11 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Dati statistici: bevande, alimentare e ortofrutta aggiornati al 30 giugno 2020

Sono disponibili i dati statistici elaborati dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona (Fonte: Istat - banca dati Coeweb) relativi alle esportazioni del comparto "Bevande", "Alimentare" e "Ortofrutta", aggiornati al 30 giugno 2020.

Per la provincia scaligera le esportazioni di "bevande" sono rappresentate prevalentemente dal vino.

Dati Bevande

16 ottobre: focus sulla Fabbrica del vino, live demo della rete vitivinicola

Sono aperte le iscrizioni al webinar in programma venerdì 16 ottobre dalle 11 alle 12,30 dedicato ai servizi e alle opportunità digitali per il triveneto: il nuovo S.M.A.C.T. ed i servizi a favore delle imprese - Focus sulla Fabbrica del vino, Live demo della rete vitivinicola.

Il webinar si terrà in modalità telematica via Zoom e sarà tenuto dall' ing. Matteo Faggin, general manager di S.M.A.C.T. e dal prof. Maurizio Ugliano, dell'Università di Verona.