News

Degustazione "masterclass" - Mosca

La Camera di Commercio di Verona, grazie alla collaborazione con Vinitaly Russia, ha dato alle imprese vincitrici del concorso enologico Verona Wine Top 2016, la possibilità di partecipare ad una degustazione privata "masterclass" che si è tenuta a Mosca il 14 novembre nell'ambito di Vinitaly Russia. La degustazione è stata guidata da un Wine Ambassador russo ed è stata destinata ad un pubblico professionale di 30 persone fra trade e press.

Le novità introdotte dal nuovo codice doganale comunitario in tema di prodotti di origine alimentare

Confindustria Verona, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Associazione per lo Studio del Diritto Doganale organizza un incontro tecnico per approfondire le novità introdotte dal nuovo Codice Doganale Comunitario in tema di origine dei prodotti alimentari.

Great Wine Capitals: Verona entra tra le 10 capitali mondiali del vino

Unica italiana, si aggiunge alle più importanti realtà eno-turistiche mondiali raggruppate nella rete Great Wine Capitals.
Verona entra tra le 10 capitali mondiali del vino. La città di Romeo e Giulietta sarà la rappresentante italiana dell’enoturismo nel mondo. Nicola Baldo, componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona ha firmato il documento di adesione di Verona a Great Wines Capitals, a Porto, in Portogallo. Verona diviene quindi unica rappresentante per l’Italia delle capitali enoturistiche del mondo.

Loveat 2016 - Prima fiera delle eccellenze agroalimentari - Venezia 2/3 dicembre 2016

L’Eurosportello di Unioncamere Veneto invita le aziende veronesi alla prima fiera delle eccellenze agroalimentari _ILoveat 2016, che avrà luogo al Padiglione Expo Venice di Venezia il 2/3 dicembre p.v. e in cui ci saranno incontri bilaterali con aziende che operano nel settore Food&Beverage.

Per i dettagli dell’iniziativa Vi invitiamo a consultare l’invito allegato e il portale http://www.een-matchmaking.com/loveat2016/Home/Index/1

Sial 2016 - L'agroalimentare veronese a Parigi: prodotti tradizionali e nuovi trend

E' iniziato a Parigi il Sial la fiera internazionale dell’alimentazione, una delle maggiori iniziative internazionali del settore in Europa a cui parteciperà la Camera di Commercio di Verona portando una collettiva che ben rappresenta la ricchezza di offerta della nostra provincia.

Il Sial ha luogo dal 16 al 20 ottobre 2016 ed è l’occasione per incontrare i più importanti buyer internazionali.

Bando di Concorso - Sostegno finanziario a favore delle Imprenditrici Veronesi Ospitanti nell'ambito del programma europeo "Erasmus per giovani imprenditori"

Sei una donna titolare-responsabile di una PMI oppure direttamente coinvolto nella gestione/attività imprenditoriale di una micro, piccola o media impresa femminile, con sede nella provincia di Verona?
Desideri sperimentare un nuovo modo per internazionalizzare la tua attività?
Vuoi accogliere per un certo periodo nella tua realtà lavorativa un altro professionista europeo, ampliando così la tua rete di relazioni, sviluppando magari nuove idee ed opportunità di business?

Mangia & bevi alla veronese al Salone del Gusto

Verona, 27 settembre 2016. Brindisi a Durello, chiusura di degustazione a Recioto. Il tutto per accompagnare biscotti, prodotti da forno, marmellate biologiche e il pero misso, uno dei due presidi Slow Food di Verona. Torino ha molto gradito le degustazioni offerte dai produttori veronesi nello stand della Camera di Commercio a Parco del Valentino al Salone del Gusto. “Siamo soddisfatti del nuovo format della manifestazione che da fiera al Lingotto – spiega Riccardo Borghero, responsabile area promozione della Camera di Commercio di Verona – si è trasformato in evento diffuso in città.

Etichettatura del vino - 18 ottobre 2016 ore 15:30

La Camera di Commercio di Verona organizza un ciclo di seminari sull’internazionalizzazione delle imprese vitivinicole con l’obiettivo di fornire approfondimenti su alcune tematiche strategiche nel processo di internazionalizzazione, come la disciplina dell’etichettatura, i sistemi di contrasto alla contraffazione, la comunicazione sul web, l’insediamento sui mercati esteri.
Il primo seminario “Etichettatura del vino” si terrà il prossimo 18 ottobre alle ore 15:30 in Camera di Commercio di Verona (Corso Porta Nuova, 96)

Mirabilia Network - Borsa Internazionale del Turismo Culturale 24-25 ottobre

Il 24 e 25 ottobre si terrà a Udine la “Borsa Internazionale del Turismo Culturale”, riservato ad operatori italiani del settore turistico, un evento b2b con buyers provenienti da Giappone, Stati Uniti, Canada, Cina e Unione Europea.
L’evento rientra nel progetto Mirabilia – European Network of Unesco Sites, una rete di imprese in collaborazione con 11 Camere di Commercio italiane partners.