News

L’Est Europa incontra Verona, presentazione mercati Rep. Ceca e Polonia (28 febbraio - 2 marzo 2017)

La Camera di commercio di Verona organizza 2 incontri formativi per le imprese e i professionisti interessate ai mercati internazionali:

• REPUBBLICA CECA, OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE ITALIANE |FILE=Programma incontro Rep. Ceca.pdf(martedì 28 febbraio 2017).

POLONIA: NUOVE STRATEGIE ECONOMICHE E POSSIBILITA’ PER LE IMPRESE ITALIANE (giovedì 2 marzo 2017).

Entrambi gli incontri si terranno presso la sede Camera di Commercio di Verona

Avviso pubblico di sponsorizzazione di “Verona Wine Top 2017”e “Verona Olive Oil Contest 2017”

La Camera di commercio I.A.A. di Verona intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni per i progetti “Verona Wine Top 2017” e “Verona Olive Oil Contest 2017”.

Obiettivo dei progetti sopra citati è la valorizzazione delle eccellenze del comparto vitivinicolo e oleario della provincia di Verona, che verranno selezionate da apposite giurie. I vini e gli oli vincitori verranno premiati nel corso di una cerimonia realizzata dalla Camera di Commercio.

Best of Wine Tourism: 1° edizione del premio internazionale per il turismo del vino

Al via la 1° edizione del premio internazionale per il turismo del vino, organizzato dalla Camera di Commercio di Verona e destinato alle imprese veronesi intenzionate a promuovere la propria immagine ed attività sui mercati mondiali.
Il Concorso “Best of Wine Tourism” è uno dei momenti centrali dell’attività della rete Great Wine Capitals, network attualmente composto da 10 città mondiali che condividono un patrimonio vitivinicolo strategico a livello internazionale e a cui la Camera di Commercio di Verona ha aderito lo scorso anno.
Le categorie in concorso sono le seguenti:

Piano nazionale Industria 4.0 - agevolazioni per le imprese

Il Piano nazionale industria 4.0 prevede numerose agevolazioni per gli investimenti delle PMI in tecnologia e strumenti innovativi.

In particolare citiamo l'iperammortamento e il superammortamento che sono stati confermati dalla legge di stabbilità (art. 1 commi 9 e 10 della LEGGE 11 dicembre 2016, n. 232)come segue:
-per investimenti in beni materiali strumentali nuovi è previsto l'incremento dell'aliquota che sale al 250%

25 gennaio - Convegno sulle tecniche di difesa delle colture dalla drosophila e dalla cimice asiatica

Si terrà mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 10.00, presso la Sala Convegni di VeronaMercato, il convegno “Halyomorpha halys (Cimice asiatica) e drosophila suzukii: diffusione e tecniche di difesa”.

Il convegno, organizzato dalla Camera di Commercio di Verona in collaborazione con le associazioni di categoria del mondo agricolo, si propone di divulgare informazioni e strumenti di difesa su questi due pericolosi parassiti che stanno mettendo a dura prova le principali cultivar.

Seminario Concorrenza sleale e strumenti di protezione - 25 gennaio 2017

La Camera di Commercio organizza, nell’ambito degli incontri sull’internazionalizzazione delle imprese vitivinicole, il seminario dal titolo "CONCORRENZA SLEALE E STRUMENTI DI PROTEZIONE", che si propone di presentare una sintesi delle norme in materia di tutela e protezione di marchi e denominazioni di origine e degli strumenti disponibili per contrastare concorrenza sleale e contraffazione.

Da Nord a Sud e ritorno: Destinazione Verona e Trentino marketing in missione di promozione a Bari

Verona, 1 novembre. Destinazione Verona si muove all’interno dei confini nazionali e conferma la partnership con il Trentino: 19 operatori veronesi e trentini sono volati a Bari per incontrare 36 imprese turistiche del luogo cui presentare il sistema dell’offerta scaligera e con cui intrecciare nuove relazioni d’affari grazie ad una nutrita serie di incontri business to business (b2b). L'iniziativa è organizzata dalla Camera di Commercio e dall’Aeroporto Valerio Catullo, in collaborazione con Trentino Marketing, la Camera di Commercio di Bari e gli Aeroporto di Bari.